“Cercatori della Stella”: un percorso-gioco per vivere l’Avvento e il Natale

“Cercatori della Stella”: un percorso-gioco per vivere l’Avvento e il Natale

europa

Ci si può divertire - imparando! - in famiglia, con gli amici o nel gruppo di catechesi.

Basta procurarsi il tabellone dei “Cercatori della Stella” e le regole che descrivono il funzionamento del gioco-percorso.

La proposta consiste in un nuovo strumento, realizzato da Missio Ragazzi per il periodo di Avvento e Natale, che suggerisce ai più piccoli impegni quotidiani da vivere dal 28 novembre al 6 gennaio, Giornata Missionaria dei Ragazzi.

In linea con il tema pastorale dell’anno 2021/2022 “Sii il Sogno di Dio”, questo nuovo percorso guida i ragazzi attraverso i cinque continenti, verso l’incontro con alcuni “testimoni” della Parola che aiutano nel cammino di spiritualità personale: un modo per impegnarsi a realizzare un tassello del mondo sognato da Dio, l’accoglienza.

Durante il viaggio intorno al mondo, i bambini faranno conoscenza con i coetanei di altri continenti: racconteranno le proprie tradizioni e ascolteranno curiosità tipiche dei vari Paesi. Non mancherà la preghiera e anche la manualità, visto che in questo percorso i ragazzi si cimenteranno nel realizzare dei regali dal mondo, da donare alle persone care.

Entrando nel dettaglio, il percorso-gioco prevede un viaggio tra i Paesi del mondo. Concretamente si tratta di far scorrere sul tabellone il proprio segnalino sulle caselle numerate con i giorni del calendario, realizzando quotidianamente un piccolo impegno descritto nelle istruzioni.

Durante il percorso, i ragazzi capiteranno su alcune caselle speciali: le caselle web.

Per scoprire cosa queste caselle riservano, occorre andare a questo link (www.missioitalia.it/i-cercatori-della-stella-caselle-speciali-web/) e leggere gli impegni corrispondenti alla data cercata.

Anche i social di Missio Ragazzi riporteranno, nei giorni giusti, i contenuti delle caselle web.

Ma in cosa consistono queste caselle speciali?

Ne esistono di vario tipo:

-        Le caselle “In Ascolto del Testimone” propongono l’incontro con la Parola di Dio. Qualcuno, attraverso i suoi scritti, racconterà qualcosa su Gesù e donerà un messaggio per camminare in questo periodo di preparazione al Natale.

Sul web troverete il testo della seconda lettura delle domeniche di Avvento; una breve presentazione di chi l’ha scritta e il commento a cura di don Valerio Bersano, segretario di Missio Ragazzi;

-        Le caselle “Tu racconti a me!” propongono ai ragazzi l’incontro con i loro coetanei dei vari continenti: un modo per conoscere qualcosa delle culture lontane. Ma… perché non raccontare a questi nuovi amici anche qualcosa della cultura italiana?

-        Ecco che lo si potrà fare attraverso le caselle “Io racconto a te!”: i giorni abbinati a queste caselle coincideranno con le festività; per i ragazzi sarà l’occasione per scoprire qualche tradizione o usanza particolare, con l’aiuto di persone più grandi e dei loro ricordi.

-        Infine le caselle “Regali dal mondo” propongono video-tutorial per costruire con le proprie mani oggetti tipici dei Paesi dei cinque continenti: saranno degli ottimi regali per amici e parenti, da mettere sotto l’albero (questi video sono stati realizzati dai ragazzi della Parrocchia di San Lino Papa a Roma e da Matilde Valoroso e la sua mamma Marianna da Palermo).