Riunione del Consiglio Nazionale delle POM e Simposio giubilare

Riunione del Consiglio Nazionale delle POM e Simposio giubilare

europa

Dal 7 al 9 febbraio 2022 si è svolto presso il Centro per le Missioni Africane a Borzęcin Duży vicino a Varsavia, il Consiglio Nazionale delle Pontificie Opere  Missionarie. In occasione del 400° anniversario dell'istituzione della Congregazione per l'Evangelizzazione delle Nazioni, si è svolta il simposio dal titolo "400 anni della Congregazione Propaganda Fide".

Il simposio è stata introdotto da S.E. Jan Piotrowski, presidente della Commissione episcopale polacca per le missioni, il quale ha osservato che in 400 anni di storia ci sono stati molti cambiamenti nelle attività della Congregazione per la promozione della fede, restando tuttavia immutati i suoi obiettivi principali, cioè coordinare e dirigere l'opera missionaria della Chiesa nel mondo. Il vescovo Piotrowski che fu missionario fidei donum nella Repubblica del Congo nel 1984–1990 e in Perù nel 1997–2000, ha anche ricordato la figura del cardinale Mieczysław Ledóchowski, che fù prefetto negli anni 1892-1902. 

Durante il simposio, diviso in tre momenti, si è  discusso sugli inizi dell'attività della Congregazione, il loro impatto così come i compiti e gli obiettivi. Il contesto storico della nascita della Congregazione è stato presentato dal prof. Wojciech Kluj OMI. Il signor Marcin Janecki, ha invece presentato l’azione missionaria del carmelita S. Tommaso di Gesù. Il prof. Jarosław Różański, OMI, ha affrontato la questione dell’affidamento dell'evangelizzazione da parte della Congregazione.

Nella seconda parte il prof. Jan Górski, parlando del passato e del futuro della Congregazione, ha ricordato che “la Chiesa è missionaria per natura”. Padre Wojciech Kowal OMI ha analizzato il contributo della Congregazione per l'Evangelizzazione delle Nazioni e la Promozione della Fede nella creazione del diritto canonico nel campo del matrimonio.. Il prof. Kazimierz Lubowicki, OMI ha presentato la figura di S. Eugenio de Mazenod, fondatore della Congregazione dei Missionari Oblati di Maria Immacolata nel contesto del suo rapporto con la Congregazione stessa.

Nella terza e ultima parte del simposio, p. Marek Rostkowski ha presentato il tema della formazione missionaria condotta dalla Congregazione, sottolineando il ruolo formativo dell'Università di Urbaniana, fondata nel 1627,  a favore dei futuri missionari, catechisti e clero dei paesi di missione. Don Maciej Będziński, direttore delle Pontificie Opere Missionarie in Polonia, ha presentato le attività dei polacchi nelle strutture della Congregazione per l'Evangelizzazione delle Nazioni e la Promozione della Fede. Attualmente 5 persone di nazionalità polacca lavorano presso le strutture della congregazione.

Nella seconda giornata dell'incontro si è svolto il Consiglio nazionale delle Pontificie Opere Missionarie.

“Insieme possiamo fare di più per la missione” – queste parole hanno aperto la riunione del Consiglio nazionale del PDM, guidata da don Maciej Będziński, accogliendo i direttori diocesani delle PPOMM. S.E. Jan Piotrowski, attuale presidente della Commissione episcopale polacca e già direttore nazionale delle PPOOMM nel 2000-2010, ha sottolineato l'importanza delle Pontificie Opere Missionarie per l'attività missionaria della Chiesa universale.

Le sessioni del Consiglio Nazionale delle PPOOMM hanno riguardato la sintesi delle attività dello scorso anno dei singoli segretariati Pontifici e la presentazione dei progetti previsti per quest'anno. Il direttore nazionale ha presentato la relazione finanziaria che mostra le offerte raccolte durante la  giornata Missionaria mondiale dalle singole diocesi, che, secondo gli statuti sono messe a disposizione dei progetti scelti dalla Congregazione per l'Evangelizzazione delle Popoli. Si è discusso inoltre dei preparativi per la prossima beatificazione della Serva di Dio Paulina Jaricot, fondatrice dell'Opera per la Promozione della Fede e dei gruppi di preghiera del Rosario Vivo. Don Jacek Gancarek moderatore nazionale dei gruppi del Rosario vivo e direttore delle PPOOMM dell'arcidiocesi di Częstochowa ha presentato il  programma del Pellegrinaggio Nazionale previsto a giugno a Jasna Góra.  Si è discusso inoltre sul prossimo Sinodo Missionario dell'Infanzia missionaria.