Ottobre 2022

Meditazioni Missionarie per sacerdoti, persone consacrate, laici

 

Dio con la sua volontà ha chiamato il mondo a esistere
(Beato Paolo Manna)

Dio creatore del mondo

Dal libro dell’Apocalisse e dai Salmi

«Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
di ricevere la gloria, l'onore e la potenza,
perché tu hai creato tutte le cose,
per la tua volontà esistevano e furono create».
(Ap 4,11)

«Quante sono le tue opere, Signore!
Le hai fatte tutte con saggezza;
la terra è piena delle tue creature».
(Sal 104,24)

Dal Magistero della Chiesa

«La Santa Chiesa di Roma crede, confessa e proclama con forza che l'unico vero Dio, Padre, Figlio e Spirito Santo, è il creatore di tutte le cose visibili e invisibili. Ha fatto della sua bontà tutte le creature, spirituali e carnali». (XVII Concilio di Firenze [1438-144], Decreto per i giacobiti [1442])

«In questo campo la divina Provvidenza, nei suoi adorabili e amorosi disegni, ha voluto ben presto indirizzare il Nostro ministero sacerdotale». (Giovanni XXIII, Lettera enciclica sulle missioni cattoliche, Princeps Pastorum)

«L'amore di Dio per noi è questione fondamentale per la vita e pone domande decisive su chi è Dio e chi siamo noi». (Benedetto XVI, Lettera enciclica sull’amore cristiano, Deus Caritas Est, 2)

«La creazione è il fondamento di “tutti i progetti salvifici di Dio”, “l’inizio della storia della salvezza”, che culmina in Cristo». (Catechismo della Chiesa cattolica, 280)

«Noi crediamo che il mondo è stato creato da Dio secondo la sua sapienza. Non è il prodotto di una qualsivoglia necessità, di un destino cieco o del caso. Noi crediamo che il mondo trae origine dalla libera volontà di Dio, il quale ha voluto far partecipare le creature al suo essere, alla sua saggezza e alla sua bontà». (Catechismo della Chiesa cattolica, 295)

Dagli scritti del Beato padre Paolo Manna

«Si può conoscere Dio? Considerando il creato, l’uomo può giungere alla conoscenza di Dio. Una conoscenza però imperfetta e inadeguata. Dall’opera all’Artefice, dall’ordine all’Ordinatore, dagli effetti alla Causa prima, dal moto al Motore primo, dalla legge della coscienza al Legislatore». (P. Manna, Chiamati alla santità, Napoli 1977, p. 14)

«Il mondo non è necessario, potrebbe anche non essere. Iddio l’ha fatto emergere dal nulla. Il mondo, per quanto reale è un’ombra di essere davanti alla realtà di Dio, e per quanto grande, è come un nulla». (P. Manna, Chiamati alla santità, Napoli 1977, p. 15)

«La fede ci svela un mistero meraviglioso. Dio è la pienezza dell’essere, un oceano di perfezioni e di vita. Ogni vita viene da Dio. (...) Egli è Padre, principio di tutta la vita divina della SS. Trinità». (P. Manna, Chiamati alla santità, Napoli 1977, p. 20)

«Il bene è diffusivo di sua natura. Questa vita divina che il Padre comunica al Figlio unico, e col Figlio, al loro Spirito comune, Dio decreta di parteciparla fuori di sé ad altre creature, elevandole dall’ordine naturale a quello soprannaturale di figli suoi». (P. Manna, Chiamati alla santità, Napoli 1977, p. 21)

Domande per la riflessione

  • L’ultima volta che ho guardato il mondo e la natura, ho notato la presenza di Dio e per questo l’ho lodato?
  • Quante volte ringrazio Dio per il sole, la pioggia, l’aria, la vegetazione, i fiori, i prati, ecc.?
  • Qual è la mia consapevolezza ambientale? In che misura rispetto il mondo creato affidatoci da Dio? Me ne prendo cura?
  • Faccio attenzione ogni giorno al consumo di acqua e di luce? Rispetto le piante e gli animali?

PREGHIERA dal Cantico delle Creature di san Francesco d’Assisi

Altissimo, Onnipotente Buon Signore, tue sono le lodi, la gloria, l’onore e ogni benedizione.
A te solo, Altissimo, si addicono e nessun uomo è degno di menzionare il tuo nome.
Lodato sii, che tu sia lodato, o mio Signore,insieme a tutte le creature, specialmente il fratello sole, la luce del giorno, tu ci illumini tramite lui. Il sole è bello, radioso, e splendendo simboleggia la tua importanza, o Altissimo, Sommo Signore.
Lodato sii o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo le hai create, lucenti, preziose e belle.
Lodato sii, o mio Signore, per fratello vento, per l’aria, per il cielo; quello nuvoloso e quello sereno, rendo grazie per ogni tempo tramite il quale mantieni in vita le tue creature.
Che tu sia lodato, mio Signore, per sorella acqua, la quale è tanto utile e umile, preziosa e pura.
Lodato sii mio Signore, per fratello fuoco, tramite il quale illumini la notte. Il fuoco è bello, giocondo, vigoroso e forte.
Lodato sii, mio Signore, per nostra sorella madre terra, la quale ci nutre e ci mantiene: produce frutti colorati, fiori ed erba. […]
Lodate e benedite il mio Signore, rendete grazie e servitelo con grande umiltà.