Martedì 10 Ottobre 2023

10 ottobre 2023

Gio 3,1-10;

Sal 129;

Lc 10,38-42

Nel vangelo di oggi, Gesù visita la casa di Marta e Maria, non solo come loro amico, ma soprattutto come Maestro. Da quel momento in poi, la loro casa diventa un luogo di annuncio e di ascolto della parola di Dio. La casa ordinaria diventa una piccola chiesa, in cui c’è un luogo per ascoltare, predicare e contemplare Dio.

Marta ha vissuto questa visita come fosse la visita di un grande ospite, Maria ha letto in questo un profondo significato spirituale. Entrambe le sorelle hanno voluto mostrare il dovuto rispetto al Maestro, ma ognuna in modo diverso. Marta è così agitata che il suo cuore inizia a essere inquieto e preoccupato. La maggior parte di noi sperimenta la fretta quando siamo impegnati con vari compiti, problemi o servizi da svolgere dalla mattina alla sera. Il beato Edmund Bojanowski ha ripetuto che “l’uomo ha una vita bella quando è aperto a Dio”. L’apertura a Dio è ascoltare le sue parole. Questo è ciò che ha fatto Maria: seduta ai piedi di Gesù, ha ascoltato ciò che diceva. Ascoltando la parola di Dio, non solo sottraiamo tempo ai nostri dolori, ma ridiamo anche senso alle nostre giornate. Nella nostra vita frenetica, a volte dimentichiamo la preghiera o non vediamo quanto sia importante. Ed è invece la parte migliore della giornata, la preghiera e l’ascolto della parola di Dio, che spesso diventa una cura per i nostri problemi e le nostre preoccupazioni quotidiane. Quindi: cambiamo le nostre priorità di vita!