
Sabato 14 Ottobre 2023
San Callisto I, Papa e Martire
Gl 4,12-21;
Sal 96;
Lc 11,27-28
«Sebbene solo in cielo vedremo veramente la gloria di Maria, la ammireremo per sempre e loderemo la sua grandezza», scriveva il beato Paolo Manna, possiamo ammettere ora senza dubbio che è unica e benedetta tra le donne. La sua maternità e la fiducia nella promessa di Dio la rendono una donna speciale.
Il vangelo di oggi ci mostra tra la folla una donna anonima che ammira Gesù lodando sua Madre. Cristo è d’accordo con essa, ma sottolinea che, soprattutto, beati sono coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano. Così ognuno di noi può essere come Maria, così benedetta, così felice, cioè così aperta a ricevere Dio stesso. Basta una cosa: ascoltare la parola di Dio e realizzarla. Non è un processo facile. È importante che questa Parola non sia sentita, ma effettivamente ascoltata, capita e vissuta. Impariamo costantemente a fare questo e, in effetti tutto ciò che facciamo, la nostra vita e la nostra ricerca del paradiso, ogni cosa è incentrata su questo.
Attraverso il Vangelo di oggi, Gesù vuole dirci che è possibile essere benedetti, che la sua grazia opera in noi affinché gli altri, guardando noi, vogliano glorificare Dio. Maria ci sostenga in questo nostro sforzo di ascoltare e realizzare la Parola di Dio, così come Lei ha creduto nella Parola e l’ha messa in pratica.