
Mercoledì 18 Ottobre 2023
San Luca, Evangelista
2Tm 4,10-17;
Sal 144;
Lc 10,1-9
La Chiesa è missione. Per chiarire questo ci è d’aiuto il Vangelo di oggi. Il Signore Gesù invia 72 apostoli che ripeteranno i gesti e le parole dette e realizzate da Gesù stesso. Questo farsi vicini agli altri, attraverso l’annuncio e i gesti concreti, rappresenta in fondo l’azione stessa di Dio, la sua natura. Dio che esce da se stesso per incontrare l’uomo, un uomo ferito e senza orientamento a causa della ferita del peccato. In questo uscire di Dio in cerca dell’uomo occorre trovare il perché della Chiesa e della sua missione. La Chiesa, e ogni cristiano che la compone, trovano il loro senso nel dare testimonianza di Dio, del Dio che Gesù Cristo ci ha fatto conoscere e rivelato. L’evangelista Luca, di cui oggi facciamo memoria, attraverso il racconto del Vangelo e dagli Atti degli apostoli da lui scritti ci racconta questa buona notizia. Ecco allora il compito della Chiesa e di ogni battezzato: essere segno di questa buona novella, nella semplicità della vita.
«Quando t’imbatti in una cosa bella, la racconti. E quando t’imbatti in una cosa vera, la dici. E se hai capito che la storia di Gesù ha illuminato il cammino del mondo e dell’uomo dandogli senso, allora lo racconti. Non puoi farne a meno. E se l’incontro con Gesù ha cambiato la tua esistenza dandole forza, direzione, senso, allora inviti gli amici a condividerla». (Bruno Maggioni)