Mercoledì 4 Ottobre 2023

04 ottobre 2023

San Francesco d’Assisi

Ne 2,1-8;

Sal 136;

Lc 9,57-62 (Letture del giorno)

Gal 6,14-18;

Sal 15;

Mt 11,25-30 (Letture per la Festa)

«Il vero missionario, che non smette mai di essere discepolo, sa che Gesù cammina con lui, parla con lui, respira con lui, lavora con lui. Sente Gesù vivo insieme con lui nel mezzo dell’impegno missionario» (Evangelii Gaudium, n. 266)

Un tale vero discepolo per noi è il Santo Padre, che predica il vangelo con tutto il suo essere. Oggi il mondo ascolta tali testimoni: persone determinate a seguire Gesù.

Il vangelo di oggi mostra vari atteggiamenti di persone diverse che hanno buoni desideri, riconoscono la presenza del Messia, ma trovano difficile entrare nel sentiero della perfezione, il sentiero di Gesù. Possiamo sempre costruire sul nostro passato, sul bagaglio di esperienze che abbiamo maturato, questo è particolarmente necessario nell’opera della nuova evangelizzazione. Non dobbiamo aver paura di usare i nostri talenti che possiamo “battezzare”, cioè dare loro il nome di Dio. Così fecero i grandi santi, ad esempio il patrono dell’odierna festa, S. Francesco d’Assisi amava dire ai suoi fratelli: «Non vale la pena andare a predicare la Buona Novella se la tua sola strada non è la Buona Novella». La vicinanza a Gesù è la meta del cammino, Cristo stesso ci aiuta nella vita di tutti i giorni. Un buon evangelizzatore non può dividere il tempo della sua vita in lavoro, scuola, monastero, matrimonio ed evangelizzazione. Tutto ciò che facciamo, ciò che offriamo con i nostri gesti e con le nostre parole può essere una Buona Novella. Sulla via della sequela di Gesù, come nel vangelo di oggi, possono esserci nostalgia, entusiasmo ardente, fatica e desiderio di tornare alla vita di prima. Allora vale la pena ripetere le parole fiduciose di S. Francesco d’Assisi (Lodi di Dio Altissimo):

Tu sei la nostra speranza,

Tu sei la nostra fede,

Tu sei la nostra carità,

Tu sei tutta la nostra dolcezza,

Tu sei la nostra vita eterna, grande e ammirabile Signore,

Dio onnipotente, misericordioso Salvatore.