
Festa della Presentazione del Signore e XXVII Giornata Mondiale della Vita Consacrata
Ogni anno, la Chiesa cattolica festeggia la Presentazione del Signore il 2 febbraio. In questa ricorrenza, da 27 anni la Chiesa si unisce in preghiera per rendere grazie al Signore per il dono delle persone consacrate: la loro presenza e la loro opera rappresentano nella Chiesa e nel mondo il luminoso richiamo alla centralità di Cristo, di cui sono figura mediante la professione dei consigli evangelici di povertà, castità e obbedienza, e l’attesa del compimento della sua missione nella Parusia.
Quest'anno vogliamo "presentare" una Comunità religiosa la Congregazione dei Fratelli Bene-Yozefu del Burundi (CBY).
La Congregazione dei Fratelli Bene-Yozefu è stata fondata da monsignor Antoine Hubert Grauls a Giheta, Diocesi di Gitega in Burundi nel 1944. Ha ottenuto la Personalità Civile di Associazione Onlus (ASBL) nel 1963.
Essendo la Congregazione posta sotto il patrocinio di San Giuseppe, il carisma dei suoi membri si realizza, nella Chiesa, con l'imitazione del loro Patrono, partecipando alla missione di Cristo “pregando sul monte, annunziando alle folle il regno di Dio, guarire i malati e i feriti e convertire i peccatori a una vita migliore; benedire i bambini e fare del bene a tutti, ma sempre obbedendo alla volontà del Padre che lo ha mandato”.
Il loro motto è: “Io so in chi ho creduto” (2Tim 1,12).
Da San Giuseppe i Fratelli imparano l'umiltà e l'amore al lavoro per Gesù, l'obbedienza perfetta ai superiori, la fiducia incrollabile in Dio anche nelle difficoltà, il distacco dalla propria volontà e dai beni della terra.
Gli obiettivi della Congregazione sono di promuovere lo sviluppo sociale ed economico delle popolazioni nei campi dell'educazione, della sanità e dello sviluppo rurale.
I campi d’intervento dai Fratelli Bene-Yozefu sono rivolti a strutture specifiche come: scuole primarie e secondarie (dal 1963), Centri sanitari (dal 1974) e Centri di formazione rurale (CFR) dal 1976.
Fin dalla sua creazione, la Congregazione Bene-Yozefu ha lavorato in tutto il Burundi per promuovere un'istruzione scolastica di qualità, gestendo o cogestendo scuole.
La Congregazione dei Fratelli Bene-Yozefu è essenzialmente una congregazione dedita all’insegnamento, i fratelli lavorano nelle scuole primarie e secondarie, nelle parrocchie, nel servizio sanitario, nei servizi interdiocesani e nei Centri di formazione rurale.
La dimensione missionaria fa parte del carisma dei Fratelli Bene-Yozefu, i quali sono stati chiamati a prestare il loro lavoro nella diocesi di Rulenge in Tanzania, dove si occupano di una scuola tecnica rurale, e in Francia.