„Lærið að gera gott, leitið réttarins“ (Jes 1:17) - "Imparate a fare il bene; cercate la giustizia" (Isaia 1,17)

24 gennaio 2023

< Torna a

I Cristiani celebrano ogni anno la Settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani dal 18 gennaio (festa della confessione di San Pietro) al 25 gennaio (conversione di San Paolo). È stata riconosciuta a livello mondiale nel 1948, con l'istituzione del Consiglio Mondiale delle Chiese. Il tema per il 2023 si ispira ad Isaia 1:12-18, incentrato sul tema “Imparate a fare il bene; cercate la giustizia”.

La Chiesa Cattolica dei cinque Paesi nordici si unirà alla settimana di preghiera in unità alle chiese nazionali luterane e ad altre comunità cristiane presenti in tali paesi. Essendo una minoranza (Danimarca 1%, Finlandia 0,3%, Islanda 4%, Norvegia 2,4% e Svezia 1,2%), i cattolici dei Paesi nordici sono quotidianamente esposti all'ecumenismo ed alle relazioni con le altre comunità cristiane, contrariamente a quanto avviene in altri Paesi considerati tradizionalmente Cattolici.

Essere Cristiani significa essere discepoli. Infatti, siamo stati creati per vivere in comunità con il nostro Signore e l’uno con l’altro. La settimana di preghiera per l'unità dei Cristiani è un bellissimo momento in cui tutti i Cristiani dei Paesi nordici possono portare le buone relazioni che tradizionalmente ci legano, ad un livello completamente nuovo - uniti nella preghiera. La nostra unità è radicata in Cristo e attraverso l'unità nella preghiera, possiamo crescere nella fede e nella comprensione reciproca. 

Vorrei, pertanto, invitare tutti i cristiani dell’Europa del Nord e del mondo intero a unirsi a noi in questa settimana di preghiera e buon proposito nell’essere in relazione con le nostre sorelle e fratelli cristiani, nel fare insieme la volontà di Dio - fare il bene e cercare la giustizia!

Ivan Sović, Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie Paesi Scandinavi