72° Anniversario della Giornata Mondiale della Santa Infanzia

06 gennaio 2023

< Torna a

La Giornata Mondiale della Santa Infanzia è stata istituita da papa Pio XII il 10 dicembre 1950 e celebrata per la prima volta il 6 gennaio 1951. Quindi quest'anno verrà festeggiato il 72° Anniversario di questo evento che coinvolge tutti i bambini e i ragazzi del Mondo (anche se in date diverse).

Il tema che per l’anno 2023 il Segretariato Internazionale della Pontificia Opera della Santa Infanzia ha proposto è " la Comunione" poiché la Missione si fa insieme. I bambini e i ragazzi diventano così protagonisti missionari nel vivere e sperimentare l’appartenenza alla Chiesa universale e, in virtù del loro Battesimo, consapevoli che siamo membra di un unico corpo.

L’impegno quotidiano di ogni bambino e ragazzo missionario è la preghiera e l’aiuto concreto in favore dei propri coetanei, in particolare quelli che vivono nelle Giovani Chiese, e la Giornata Mondiale dell’Infanzia Missionaria è l’occasione per rafforzare tale impegno.

Che è lo stesso dei Cantori della Stella che, condividendo il Carisma dell’Opera della Santa Infanzia, in questi giorni sono impegnati, in molti paesi, ad annunciare il Vangelo, portare la benedizione di Dio nelle case e raccogliere le offerte a sostegno del Fondo Universale di Solidarietà dell’Opera.

Quest’anno la Delegazione dei Cantori della Stella della Direzione Nazionale della Svizzera, presente a Roma per partecipare, insieme ad altre delegazioni, alla Celebrazione Eucaristica del 1° gennaio presieduta da Papa Francesco, seguendo la stella come i Magi e annunciando la nascita di Gesù, è passata anche negli uffici dei Segretariati Internazionali delle POM a Roma; un grande evento per tutti noi che abbiamo ricevuto la benedizione del Signore porta a porta.