Pontificia Opera della Sant'Infanzia - Pubblicato il nuovo bollettino

06 luglio 2023

< Torna a

E’ disponibile il nuovo Bollettino della Pontificia Opera della Santa Infanzia

Sono 180 le candeline che la Pontificia Opera della Santa Infanzia ha spento il 19 maggio scorso. Questo il tema che attraversa sin dalla copertina il Bollettino della POSI appena pubblicato. A ricordare non solo l’anniversario, ma anche il suo significato e l’importanza che esso assume nel contesto odierno è Suor Roberta Tremarelli, segretario generale della POSI, che nell’editoriale di apertura sottolinea la missione originaria della Santa Infanzia che era proprio quella di rendere concreto l’impegno missionario in virtù del battesimo fin da piccoli. Nelle pagine successive si parla invece del rapporto tra i Papi e la Santa Infanzia, in particolare in questo numero vengono riportati stralci di discorsi e messaggi di San Giovanni Paolo II e Benedetto XVI.

La sezione dedicata alle attività delle direzioni nazionali delle Pontificie Opere Missionarie è dedicata in questo numero al campo estivo tenutosi nella parrocchia etiope di san Michele e a tutte le attività e le pubblicazioni realizzate in Bangladesh dove la situazione del Paese è estremamente delicata.

Nella “Voce dei bambini” viene raccontata l’esperienza vissuta nella diocesi di Chantaburi in Thailandia e in quella di Kakamega in Kenya ed  una ricca e variegata raccolta di testimonianze provenienti da tutto il mondo completa il bollettino POSI n.14 che nel finale riporta anche l’interessante esperienza vissuta nella diocesi di Nalgonda in India dove negli ultimi tempi stanno fiorendo molte vocazioni.