Concorso Internazionale di Disegno, POSI 2023

14 giugno 2023

< Torna a

Questa pubblicazione nasce dalla creatività di bambini e ragazzi missionari di vari paesi del mondo che sono coinvolti nel carisma e nella spiritualità della Pontificia Opera della Santa Infanzia attraverso le Direzioni Nazionali delle POM.

Avendo celebrato i 100 anni di Pontificia nel 2022, il Segretariato Internazionale ha proposto un Concorso di disegno destinato a tutti i bambini e adolescenti dal tema “Cosa significa per me che l’Opera dell’Infanzia e adolescenza Missionaria è Pontificia?”, che si è concluso in occasione dei 180 anni di fondazione dell’Opera, il 19 maggio 2023.

È stata l’occasione per approfondire, con gli animatori e i vari collaboratori dell’Opera e in particolare con i bambini e i ragazzi, il significato e le implicazioni di essere un’Opera Pontificia a servizio della Chiesa universale attraverso la preghiera, la testimonianza e l’offerta dei bambini stessi in favore di altri bambini, secondo l’idea originale del Fondatore, Mons. Charles de Forbin Janson, Vescovo di Nancy.

Il concorso si è svolto a livello locale, diocesano, nazionale e i disegni vincitori a livello nazionale sono stati inviati al Segretariato Internazionale della Pontificia Opera della Santa Infanzia che li ha raccolti in questo volume.

Desidero evidenziare che i testi esplicativi che seguono possono contenere errori grammaticali, intenzionalmente lasciati rispettando la versione originale composta dagli autori dei disegni, i bambini.

Ringrazio tutti i partecipanti, e non solo i vincitori, che hanno contribuito e raccontato la loro esperienza di discepoli missionari, protagonisti nella missione della Chiesa e amici di Gesù.

 

 

Sr Roberta Tremarelli

Segretario Generale

Pontificia Opera della Santa Infanzia