
Le Pontificie Opere Missionarie alla Giornata Mondiale della Gioventù
Le Pontificie Opere Missionarie (POM) sono presenti alla XXXVII Giornata Mondiale della Gioventù presso la Città della Gioia, all’interno della Fiera Vocazionale, dove i giovani entreranno in contatto con diversi movimenti, associazioni, comunità, ordini religiosi e iniziative ecclesiali.
La presenza delle POM con uno stand allestito e animato (lo stand V-528, operativo da martedì 1 agosto a venerdì 4 agosto negli orari stabiliti dall’organizzazione), frutto della sinergia di alcune direzioni nazionali europee (comprese la direzione portoghese, quella polacca, l’austriaca, la spagnola e quella inglese) con il sostegno della direzione statunitense, vuole essere un modo concreto per accendere i riflettori sulla dimensione missionaria della Chiesa universale.
Si tratta di una occasione molto importante per far conoscere ai giovani la storia, la mission e le iniziative delle POM che operano come una rete capillare a livello mondiale, per farli entrare in contatto con chi lavora nel campo dell’opera missionaria e per rivolgere a ciascuno l’invito personale a sentirsi coinvolto in questa dimensione missionaria che interpella ogni battezzato.
A tale scopo è on line una pagina web dedicata alla GMG2023 all’interno del nostro sito a cui i ragazzi e le ragazze potranno accedere tramite un QRCODE posizionato nel roll up che farà da sfondo allo stand. Presso lo stand verranno anche donati dei rosari missionari.
Infine il 3 agosto alle 11:30 le POM avranno uno spazio dedicato presso l’area delle testimonianze sita all’interno della Fiera Vocazionale, dove alcuni ragazzi e ragazze provenienti da diverse aree geografiche condivideranno la propria esperienza missionaria.