
Epifania: la Festa dell'Infanzia Missionaria
Papa Pio XII con una lettera del 4 dicembre 1950 al Cardinale Biondi, allora Prefetto della Congregazione, auspicò che ci celebrasse in ogni paese una giornata della Santa Infanzia per la promozione dell’Opera e renderla di giorno in giorno più conosciuta e partecipata. Nella stessa lettera il Pontefice invitava il Prefetto a comunicare ad ogni vescovo tale decisione sollecitandoli ad istituire tale giornata.
“L’Epifania è in modo speciale la festa dell’infanzia missionaria, cioè di quei bambini e ragazzi – sono tanti, in vari Paesi del mondo – che si impegnano a pregare e a offrire i loro risparmi perché il Vangelo sia annunciato a quanti non lo conoscono. Voglio dire a loro il mio grazie: bambini e bambine, grazie!, e ricordare che la missione comincia con la testimonianza cristiana nella vita di tutti i giorni. A questo proposito, incoraggio le iniziative di evangelizzazione che prendono spunto dalle tradizioni dell’Epifania e che, nella situazione attuale, utilizzano vari mezzi di comunicazione.” (Angelus 6 gennaio 2022)