
Suor Laurence Béblaï, nuova responsabile Nazionale per l’Opera della Santa Infanzia in Costa d'Avorio
"È con un sentimento di gioia che accolgo ciò che mi è stato affidato; essere segretaria nazionale della Santa Infanzia non è dato a tutti, quindi ringrazio il Signore", le prime parole di suor Laurence Béblaï, nuova responsabile della Santa Infanzia in Costa d'Avorio.
La religiosa dell'Istituto delle Suore di Nostra Signora dell'Incarnazione, nel suo discorso al termine della cerimonia del passaggio di consegna tra lei e Suor Gisèle N'Guessan, ha detto di confidare in Dio per riuscire in questa nuova missione.
"La missione non è mai facile, ma riusciamo a portarla a termine con la grazia e l'aiuto di Dio…questo lavoro è davvero in linea con la mia formazione", ha sottolineato suor Laurence.
Da parte sua, suor Gisèle N'Guessan, dopo questi tre anni trascorsi come responsabile del segretariato della Santa Infanzia delle Pontificie Opere Missionarie in Costa d'Avorio, ha detto di aver mantenuto come esperienza "l'amore per il prossimo e per Dio".
Ha colto l'occasione per presentare alla nuova responsabile nazionale della Santa Infanzia due sfide per aiutare i bambini ad essere discepoli di Cristo nella Chiesa: "le sfide della formazione missionaria e della solidarietà universale, per fare in modo che il contributo dei bambini in Costa d'Avorio al Fondo universale di solidarietà dell’Opera sia considerevole".
Padre Jean Noel Gossou, direttore nazionale delle POM nel paese, ha ringraziato suor Gisèle per il lavoro svolto e ha invitato suor Laurence a continuare la missione.
Va ricordato che, fondata nel 1843 da Mons. Charles de Forbin Janson, l'Opera della Santa Infanzia è uno strumento che aiuta i bambini a sviluppare uno spirito e una volontà di azione missionaria.
Il suo slogan è: I bambini evangelizzano i bambini, i bambini pregano per i bambini, i bambini aiutano i bambini del mondo.
SOLANGE SILUE