"Mi sarete testimoni" (At 1,8) è il tema proposto papa Francesco, nel suo Messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale , per l’animazione del mese di Ottobre 2022.
Il 23 ottobre è la Giornata Missionaria Mondiale, e tutto il mese di ottobre è dedicato all'attività missionaria della Chiesa Universale, nella quale ricordiamo l'impegno assunto nel battesimo da ogni cristiano: quello di trasmettere la fede, che concretamente è vita in Cristo.
Papa Francesco, nel suo messaggio, richiama l'attenzione che l'evangelizzazione non è un modo di predicazione, ma una forma di vita. In questa occasione, su Angelus TV, nel programma Eat and Read padre Eugen Blaj, Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie in Romania, parlerà delle missioni, della sua esperienza di missionario, e della beata Pauline Jaricot, laica fondatrice della Pontificia Opera per la Propagazione della Fede.
Di seguito le attività di formazione missionaria e pellegrinaggi organizzati nel mese di ottobre dall'ufficio delle Pontificie Opere Missionarie, in collaborazione con bambini, adolescenti e giovani missionari.
1 ottobre: pellegrinaggio, Gherăesti-Iugani-Gherăestii Noi-Barticești-Nisiporești (Neamț)
2 ottobre: pellegrinaggio, Valea Mică-Cleja2 -Cleja 1- Făraoani- Valea Mare (Bacău)
7-9 ottobre: formazione missionaria, Târnăveni (Mureș)
9 ottobre: Veglia Missionaria, Cetatea de Baltă (Alba)
16 ottobre: pellegrinaggio, Smârdioasa (Teleorman)
21 ottobre: Simposio Missionario, online, “Sarete miei testimoni” - che avrà luogo alle 20:00. L'ospite d'eccezione della serata sarà padre Isidor Mârț, parroco della comunità rumena di Roma, Ladispoli. Padre. Isidor condividerà con noi la sua esperienza missionaria da Mikona (Kenya), dove è stato missionario “fidei donum” per diversi anni. Ascolteremo anche le testimonianze di bambini, adolescenti e giovani missionari.
22 ottobre: trasmissione on line pellegrinaggio e veglia missionaria, Bucarest.
23 ottobre: Giornata Mondiale Missionaria, Rosario Missionario recitato da bambini, adolescenti e giovani missionari (online).
Il mese delle Missioni di ottobre si concluderà presso i missionari di Craiova, con un pellegrinaggio organizzato sabato 22 ottobre, con bambini e ragazzi della parrocchia. Il percorso di pellegrinaggio raggiungerà la Chiesa Cattolica di Targu-Jiu, dove si parteciperà, insieme con la comunità locale, alla recita del Santo Rosario e alla celebrazione del lor Santo Patrono San Giovanni da Capistrano, frate francescano, sacerdote e modello missionario per i bambini. Dopo un momento di riposo e di conoscenza con i membri della parrocchia, si risalirà la collina che ci porterà al Monastero di Tismana, luogo di culto ortodosso, a circa 30 km dalla città.