Riconosciuto il miracolo di Pauline Jaricot: la gioia delle Pontificie Opere Missionarie

26 maggio 2020

< Torna a

Il 26 maggio, il Santo Padre Francesco ha autorizzato il Cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi, a promulgare il Decreto riguardante il miracolo attribuito all’intercessione della Venerabile Serva di Dio Paolina Maria Jaricot, Fondatrice delle Opere del “Consiglio della Propagazione della Fede” e del “Rosario Vivente”. 

“È un momento di grande gioia per le Pontificie Opere Missionarie in tutto il mondo. Siamo estremamente felici perché la Congregazione per le Cause dei Santi ha reso noto il riconoscimento del miracolo attribuito a Pauline Jaricot, laica francese, fondatrice della Pontificia Opera per la Propagazione della Fede, la prima delle Pontificie Opere Missionarie” ha dichiarato all'Agenzia Fides l'Arcivescovo Giampietro Dal Toso, Presidente delle Pontificie Opere Missionarie e Segretario aggiunto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli : “Questo è un passo molto importante: significa che il suo impegno per la missione, fatto di preghiera e carità, parla ed è ancora significativo oggi per la Chiesa universale”.

Nata a Lione il 22 luglio 1799, Paoline Maria Jaricot nel 1822 fondò l’Associazione della Propagazione della Fede, con la caratteristica della universalità. Intuì che il problema della cooperazione missionaria non era aiutare questa o quella missione, ma tutte, senza distinzione. Nel 1826 fondò il movimento del “Rosario Vivente”: gruppi di persone a cui ogni mese, dopo una Eucarestia, veniva affidato un Mistero del Rosario da pregare per le missioni. E’ stata dichiarata Venerabile da Giovanni XXIII il 25 febbraio 1963. Il miracolo approvato dal decreto di Papa Francesco è avvenuto nel 2012, nel 150° anniversario della nascita di Pauline. Mayline Tran, di tre anni, perse conoscenza a causa del soffocamento per cibo. La piccola, ricoverata in ospedale, fu considerata persa ma la famiglia si rifiutò di fermare l'assistenza vitale artificiale e cominciò una novena a Pauline Jaricot. Poco dopo, la bambina si è svegliata e, contro ogni speranza, è completamente guarita superando la prognosi di stato vegetativo. La guarigione è stata sottoposta al Tribunale ecclesiastico dell'Arcidiocesi di Lione, che ha inviato le sue conclusioni alla Congregazione per le Cause dei Santi. La commissione medica ha quindi convalidato la natura inspiegabile della guarigione. 

 

Per approfondimenti su Pauline Jaricot:

http://paulinejaricot.opm-france.org/

https://www.paulinejaricot.org/ 

Riconosciuto il miracolo di Pauline Jaricot: la gioia delle Pontificie Opere Missionarie