
POPF: Evangelizzazione e carità, binomio fondamentale in questo complesso momento storico
Padre Tadeusz J. Nowak, OMI, Segretario generale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede (POPF) esprime all’Agenzia Fides la sua soddisfazione per la decisione del Santo Padre di istituire uno speciale Fondo di emergenza Covid-19 per le Pontificie Opere Missionarie (POM): “Papa Francesco ha un cuore profondamente missionario e una preoccupazione speciale per coloro che soffrono”. Le POM sono una rete mondiale di preghiera e carità al servizio del Santo Padre nella sua sollecitudine per gli sforzi missionari della Chiesa e per le Giovani Chiese nelle terre di missione e sono preoccupate per la crisi pandemica in terra di missione. La Pontificia Opera Missionaria per la Propagazione della Fede (POPF) assiste la Chiesa nelle terre di missione con progetti mirati all'evangelizzazione diretta e il Fondo di emergenza specifico per garantire le strutture ecclesiastiche e gli sforzi missionari minacciati dalla pandemia è destinato a garantire il sostegno alle strutture ecclesiastiche essenziali durante la crisi. Le richieste dei Vescovi di molte diocesi riguardano: aiuti per il clero, i catechisti e altri operatori pastorali rimasti senza supporti anche per le necessità di base a causa della pandemia; fondi per assicurare la trasmissione della celebrazione della Messa (e di altri programmi di evangelizzazione) a innumerevoli famiglie in quarantena attraverso diverse piattaforme mediatiche; altre iniziative che coinvolgono le strutture ecclesiastiche della Chiesa locale. Padre Nowak è particolarmente grato ai Direttori nazionali delle POM che hanno lavorato con zelo per incoraggiare le persone di buona volontà, nei rispettivi paesi, a pregare per tutte le persone colpite dalla pandemia e a donare le loro offerte al Fondo di emergenza e sottolinea “In questo momento speciale di crisi mondiale, quindi, il legame tra evangelizzazione e carità è fondamentale. Fortunatamente, il carisma centrale delle POM è la preghiera e la carità al servizio della missione della Chiesa. Questa è l'eredità che la nostra amata fondatrice, Pauline Marie Jaricot, ha lasciato alla Chiesa. Siamo felicissimi che il giorno della sua beatificazione sia ormai all'orizzonte”.