
Fondo emergenza COVID-19: Il Coordinamento Sanitario della Diocesi di Sangmélima (Camerun) e la Radio Giubileo della diocesi di Fort Portal (Uganda)
Il Coordinamento sanitario della diocesi di Sangmélima, Camerun, rende noto che la donazione ricevuta dal Fondo Speciale Covid-19 delle POM è stata usata nella prevenzione al virus e nell’aiuto alle strutture sanitarie diocesane. La pandemia in Camerun si è fatta sentire in maniera ancora più drammatica per l’assenza di un’informazione adeguata in grado di spiegare alla popolazione le misure preventive da adottare. Ecco perché il Coordinamento diocesano sanitario ha voluto dotare le strutture sanitarie di manifesti informativi concernenti la prevenzione della malattia con semplici gesti fondamentali in grado di far barriera all’avanzamento del virus e ciascun dispensario è stato equipaggiato con materiale sanitario di prevenzione. Le strutture sanitarie della diocesi che hanno beneficiato del fondo sono dodici, nei quattro distretti sanitari presenti nei dipartimenti di Dja e di Lobo. I beneficiari possono essere distinti in due grandi gruppi: beneficiari indiretti, i circa 350.000 abitanti del dipartimento di Sangmélima che entrano in contatto con i centri sanitari, e i beneficiari diretti, i 70 membri del personale sanitario dei dispensari cattolici. In più tale contribuoto ha efficacemente dimostrato la collaborazione e cooperazione fra le realtà ecclesiali locali e quelle del resto della Chiesa universale, facendo aumentare la confidenza della gente verso i centri sanitari cattolici camerunensi in assenza degli ospedali pubblici.
La diocesi di Fort Portal, Uganda, ringrazia attraverso fr. Gerdal Akugizibwe, direttore delle POM locali, per la donazione giunta dal Fondo speciale Covid – 19 istituito dal Papa presso le POM, che ha consentito di finanziare programmi radiofonici di catechismo per fanciulli. Grazie a questo aiuto è stato così possibile raggiungere moltissimi bambini e i loro genitori bloccati dal confinamento. Grazie al contributo sono stati realizzati programmi radiofonici di preghiera, sui sacramenti, sulla Bibbia, sulla salvaguardia dei bambini e sulla loro formazione, sui bambini che hanno speciali necessità, sul ruolo dei genitori e della famiglia, sulla violenza domestica, sui valori culturali e sulle encicliche Fratelli tutti e Amoris Laetitia. I programmi, trasmessi da Radio Giubileo, arricchiti da numerose testimonianze, hanno consentito ai genitori di crescere nel proprio ruolo e nella fe