Fondo emergenza COVID-19: Gli aiuti a sostegno della vita parrocchiale delle Diocesi di Kpalimé (Togo), Gikongoro e Cyangugu (Ruanda), di Djougou (Benin), del Vicariato Apostolico di Yurimaguas (Perù)

24 giugno 2021

< Torna a

S.E. Mons. Alowonou, vescovo di Kpalimé, Togo, ha espresso alle POM gratitudine e riconoscenza per il contributo ricevuto dal Fondo emergenza Covid – 19 istituito presso le POM per volontà di Papa Francesco. La somma ricevuta è stata destinata a 74 catechisti e a 50 sacerdoti della diocesi, permettendo così loro di affrontare le spese per l’acqua e l’elettricità, e ai sacerdoti di restare in contatto con la propria comunità attraverso metodi di comunicazione alternativi.

Anche S.E. Mons. Célestin Hakizimana, vescovo di Gikongoro e Amministratore Apostolico di Cyangugu, in Ruanda, ha fatto pervenire alle POM un sincero ringraziamento per il contributo ricevuto dal Fondo emergenza Covid-19. La diocesi di Gikongoro non è stata risparmiata dalla pandemia e la chiusura imposta dal confinamento ha di fatto abbandonato le parrocchie a sè stesse, privando il clero di possibili fonti di sostentamento e limitando fortemente le attività pastorali. Per consentire la riapertura delle parrocchie con la necessaria dotazione sanitaria è stato così elaborato un progetto che prevedesse l’equipaggiamento sanitario delle stesse e una sorta di assistenza umanitaria per i sacerdoti, per consentire loro di proseguire nell’impegno pastorale, concretizzata nell’acquisto di viveri e materiale domestico. 

Padre Claude Gaga, della direzione diocesana dell’insegnamento cattolico della diocesi di Djougou, in Benin, è il responsabile del progetto finanziato dal Fondo emergenza Covid – 19. L’obiettivo riguarda il finanziamento della direzione dell’insegnamento cattolico attraverso il pagamento di parte dei salari, impedendo così il rischio di disoccupazione, e la distribuzione di kit per il lavaggio delle mani. 

Passando ad un altro continente, Maria Luisa Maduell, incaricata della Parrocchia di san Tommaso del Vicariato Apostolico di Yurimaguas, in Perù, esprime il sincero grazie per l’aiuto ricevuto che in questo difficile periodo ha consentito ai membri del consiglio parrocchiale di visitare i villaggi nella giungla disposti lungo il rio Paranapura. Il Covid – 19 ha provocato nelle persone parecchi scompensi, dalle alterazioni del sistema nervoso alla pressione alta alla debilitazione causata dalla paura o dalla febbre. Terminata la visita, durata a lungo per le difficoltà ambientali e la grande distanza dei centri abitati, si è ritenuto opportuno tenere un workshop con alcuni responsabili di settore, a livello sanitario. L’incontro è stato molto proficuo anche perché i partecipanti hanno recuperato speranza e superato la paura e al termine dell’incontro sono stati dati a ciascun partecipante medicinali e vitamine. In seguito è stata fatta una nuova visita alle comunità.