POM AMERICA: Ritiro quaresimale

"In cammino verso una conversione missionaria”

26 marzo 2022

< Torna a

Si è concluso ieri il ritiro quaresimale, in versione virtuale, organizzato dalle Pontificie Opere Missionarie d'America. Il ritiro, indirizzato ai ministri ordinati e alla vita consacrata, si è svolto dal 23 al 25 marzo e ha avuto come tema “In cammino verso una conversione missionaria”. “Sono stati oltre 200 i partecipanti di diverse provenienze – ha commentato padre Maurício da Silva Jardim, coordinatore delle POM America e direttore nazionale delle POM del Brasile -. Ciò che più mi ha toccato nel cammino di conversione missionaria è la testimonianza di fede, ardore e passione missionaria senza confini dei fondatori delle quattro opere pontificie”.

Nell'ambito delle celebrazioni giubilari di quest’anno (https://www.ppoomm.va/it/celebriamo-il-2022.html) le Pontificie Opere Missionarie d'America hanno voluto infatti dedicare questo ritiro ad approfondire il carisma delle Pontificie Opere Missionarie ed i suoi fondatori: la Venerabile Pauline Jaricot, Mons. Forbin-Janson, Jeanne Bigard ed il beato padre Paolo Manna.

“La genesi delle POM è iniziata con la giovane Paulina Jaricot che nel 1822 ha fondato la Pontificia Opera per la Propagazione della Fede ed ha creato la prima rete mondiale di preghiera e solidarietà per venire incontro alle necessità dei missionarie delle missionarie Ad Gentes”, ha sottolineato padre Jardim.

Il ritiro, scandito da due meditazioni giornaliere, è stato aperto dal Card. Luis Antonio Tagle, Prefetto della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, che ha trattato il tema “Un popolo di pellegrini ed evangelizzatori”, seguito da padre Dinh Anh Nhue Nguyen, OFM Conv, Segretario Generale della Pontificia Unione Missionaria, che parlato di “Vocazione e conversione missionaria in San Paolo Apostolo e Paolo Manna, fondatore della PUM”. Il secondo giorno è stata la volta di Padre Guy Bognon, PSS, Segretario Generale della Pontificia Opera di San Pietro Apostolo, con “La vocazione missionaria di Jeanne Bigard, fondatrice della POSPA” e, subito dopo, di Suor Roberta Tremarelli, AMSS, Segretario Generale della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria con “La vocazione missionaria di Mons. Charles de Forbin-Janson, fondatore della POSI”.

Ieri padre Tadeusz Jan Nowak, OMI, segretario generale della Pontificia Opera Missionaria della Propagazione della Fede, ha parlato de “La vocazione missionaria di Pauline Jaricot, fondatrice della POPF”, mentre l’Arcivescovo Giampietro Dal Toso, Presidente delle POM, ha concluso il ritiro con una riflessione su “La vocazione cristiana e la conversione missionaria”.

esp.jpg esp.jpg