Pubblicato in coreano un opuscolo sulle Pontificie Opere Missionarie

07 febbraio 2024

< Torna a

Dopo gli anniversari inerenti le Pontificie Opere missionarie celebrati nel 2022, la direzione nazionale coreana ha sentito l’esigenza di pubblicare un piccolo volume sulla sua storia ed i fondatori. Il 3 maggio 2022 vennero infatti celebrati il bicentenario della nascita dell’Opera della Propagazione della Fede, fondata dalla venerabile Pauline Jaricot (1799-1862), e il centenario del Motu proprio “Romanorum Pontificum” di Papa Pio XI con il quale il Santo Padre ha designato come “Pontificie” tre delle quattro Opere Missionarie: la Pontificia Opera della Propagazione della Fede, la Pontificia Opera della Santa (Missionaria) Infanzia, e la Pontificia Opera di San Pietro Apostolo per la formazione del clero indigeno nei territori di missione. Da quel momento i fedeli coreani che hanno conosciuto le POM così come i donatori hanno chiesto materiali informativi per conoscere e approfondire questa realtà missionaria. Da questo desiderio nasce così l’idea di realizzare questo piccolo volume in lingua coreana dove si racconta in modo sintetico ma esaustivo la vita dei fondatori delle quattro Pontificie Opere Missionarie con l’obiettivo di far comprendere il prezioso e singolare contributo che ciascuna opera ha offerto e offre al supporto delle attività missionarie, della formazione e dell’animazione missionaria.