
POSPA: Continua l’impegno nella formazione dei formatori dei seminari
Si è svolto a fine novembre nella località di Bomana a Port Moresby, capitale della Papua Nuova Guinea, un workshop sulla formazione e la sinodalità rivolto a coloro che sono deputati alla formazione dei seminaristi.
Fortemente desiderato dalla Conferenza Episcopale della Papua Nuova Guinea e delle Isole Salomone, questo corso ha visto la partecipazione di padre Guy Bognon PSS, Segretario Generale della Pontificia Opera di San Pietro Apostolo (POSPA), e di don Alessandro Brandi, officiale della POSPA.
«Quando siamo venuti la prima volta qui in Papua ad aprile scorso – racconta don Brandi – abbiamo partecipato ad un incontro con la Commissione della Conferenza Episcopale che si occupa dei seminari, presieduta dal vescovo Douglas Young SVD, e costituito dai rettori dei seminari. Partecipando a quell’incontro abbiamo percepito l’impegno che si sta profondendo nel migliorare la formazione, nel far crescere i seminari e abbiamo quindi proposto loro di fare un corso per tutti i formatori a livello nazionale».
Hanno preso parte al corso che si è svolto nel seminario Holy Spirit di Bomana in circa 23 tra rettori, padri spirituali, vicerettori dei seminari della Papua e delle Isole Salomone, sia quelli diocesani o interdiocesani, sia quelli appartenenti ad alcune congregazioni religiose (tra cui Vincenziani, Montfortiani, Verbiti e Francescani).
Al centro della settimana formativa vi è stato la “Ratio fundamentalis”, il documento del Magistero che norma la formazione nei seminari. Esso è stato presentato in linea generale e poi sono stati approfonditi alcuni specifici temi come ad esempio il ruolo della comunità educativa dei formatori, l'accompagnamento personale e l'accompagnamento spirituale dei seminaristi. Tra le attività proposte anche la testimonianza della signora Grace Wrakia, delegata della Papua Nuova Guinea, per il Sinodo a Roma, che ha parlato del documento finale del sinodo, proponendo una prospettiva sinodale alla formazione dei seminari. Il workshop si è svolto in un ambiente molto familiare ed in un clima di raccoglimento. Ci sono state occasioni di svago e condivisione fraterna coma la visita alla riserva naturale ed al museo nazionale di Port Moresby. A conclusione della settimana padre Bognon e don Brandi hanno fatto visita alla Nunziatura Apostolica che ha a molto a cuore questo impegno della POSPA per la formazione dei seminaristi in Papua Nuova Guinea.