ROMANIA: Fervono iniziative per l’ottobre missionario, attesa per la visita di suor Inês Paulo Albino, neo segretario Generale della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria

14 ottobre 2024

< Torna a

In Romania fervono attività, iniziative e proposte rivolte ai bambini e ai ragazzi per vivere al meglio l’ottobre missionario. L’obiettivo è quello di far sì che siano gli stessi ragazzi ad attirare tutti i loro coetanei a Gesù e sensibilizzarli alle missioni.

Dal 1° di ottobre le Pontificie Opere Missionarie (POM) romene hanno avviato una trasmissione “Con Gesù in eMissione”, titolo ispirato alla rivista missionaria per bambini “Con Gesù in missione”. La protagonista principale dell'eMissione è l'angelo Teresita, che rappresenta Teresita Diego de Castillo, la ragazza spagnola che, prima di morire di tumore al cervello, volle diventare missionaria, offrendo la sua sofferenza affinché tutti i bambini conoscessero Gesù. Angel Teresita interagisce con i bambini di eMissione, rispondendo alle domande e presentando un personaggio virtuale, modello di santità. Il primo ottobre, ad esempio, è stata la volta di  Santa Teresa di Lisieux, nella seconda puntata invece quella del Beato Carlo Acutis. In programma Monsignor Charles de Forbin Janson, fondatore della Pontificia Opera della Santa Infanzia (POSI) e, nella Domenica dedicata alle missioni l “'ospite d'onore” sarà la Beata Paolina Jaricot.  Uno degli appuntamenti più attesi è la visita di suor Inês Paulo Albino A.S.C., Segretario Generale della POSI, doppiamente importante perché la Romania è il primo paese che Suor Inês visita da quando ha assunto questo incarico.Suor Inês incontrerà i bambini missionari della Romania, ma anche quelli della Repubblica Moldova e parteciperà al triduo missionario organizzato nella Diocesi di Chisinau.

Tra le altre attività in corso per l’ottobre missionario ricordiamo anche le catechesi missionarie per i giovani e la Veglia Missionaria, così come la preparazione di rosari e braccialetti missionari, biglietti con il tema della Giornata Missionaria Mondiale, da offrire a tutti i  coetanei per invitarli alla Veglia Missionaria e alla celebrazione eucaristica. Infine uno spettacolo teatrale su figure di santi e le attività ordinarie che sono state intensificate nel mese di ottobre tra cui gli incontri sulla piattaforma digitale ZOOM, la lectio divina, la recita del rosario con i bambini e gli adolescenti e al sabato la formazione missionaria ispirata dal Vangelo della Domenica.