Le celebrazioni per i 50 anni di fondazione della Direzione Nazionale delle Pontificie Opere Messicane

26 gennaio 2024

< Torna a

La Direzione nazionale delle Pontificie Opere messicane taglia quest’anno il traguardo dei 50 anni di fondazione. “Festeggiare i 50 anni significa commemorare la nostra storia ed il riconoscimento del nostro percorso, dei risultati e delle sfide. Inoltre, è un'opportunità per ringraziare le persone che hanno contribuito allo sviluppo della nostra istituzione - si legge nel bollettino -. Vuol dire anche fare memoria dei nostri fondatori, riconoscere il loro lavoro e imparare dal percorso che hanno fatto. Festeggiare i nostri 50 anni è un modo per rafforzare la nostra identità e rinnovare il nostro impegno”.

 Numerose e disseminate durante tutto l’anno in corso le iniziative celebrative di cui la prima è stata l’Assemblea nazionale dei direttori diocesani delle POM, circa 60, svoltasi dal 15 al 18 gennaio, durante la quale sono intervenuti il Presidente della Conferenza Episcopale Messicana, il Nunzio Apostolico in Messico, che ha anche presieduto la Santa Messa di apertura e il Vescovo José Armando Álvarez Cano che ne ha presieduto quella di chiusura nella Basilica di Nostra Signora di Guadalupe. 

In apertura di Assemblea il direttore delle Pontificie Opere Missionarie, p. Antonio de Jesùs Mascorro Tristàn, MG, ha condiviso a tutti la gioia di avere ricevuto un messaggio del Cardinale Parolin a nome del Santo Padre nel quale Papa Francesco impartiva la sua benedizione in occasione di questo anniversario ed incoraggiava a proseguire nell’impegno di animazione, formazione e ed informazione missionaria sin dall’infanzia.

Nelle altre giornate si è parlato delle attività delle POM messicane, sono state presentate le iniziative per l’Anno Giubilare, ci sono state delle relazioni sull’evangelizzazione, la comunicazione e gli strumenti al servizio della missione ed uno spazio specifico è stato dedicato alle riunioni per provincia e alle prospettive future.

Tra gli eventi celebrativi sono previsti gli incontri con i vescovi (aprile), durante l’Assemblea plenaria e quello con i Seminari Diocesani (giugno). A settembre sarà la volta degli Esercizi spirituali per gli animatori dell'evangelizzazione ed il 23 sello stesso mese è prevista l’apertura dell'OMPE Expo, mentre dal 24 al 27 il Simposio missiologico presso il Università Intercontinentale.

 A novembre mese in cui cade la data di fondazione (28 novembre 1974) ci sarà un incontro con coloro che hanno lavorato alla Direzione Nazionale ed il 16 novembre il pellegrinaggio e la celebrazione nazionale con l’Eucaristia nella Basilica di Guadalupe.