IRLANDA: Formazione e animazione missionaria centrali nell’incontro di settembre con i direttori diocesani

27 settembre 2024

< Torna a

Settembre mese di ripartenza, mese di formazione per il gruppo dei direttori diocesani delle Pontificie Opere Missionarie (POM) irlandesi, conosciute come Missio Irlanda, che hanno preso parte all’incontro loro dedicato presso il Centro Columba a Maynooth. Ad animare l’incontro il direttore di Missio Irlanda, p. Michael Kelly SPS, ad intervenire p. Dinh Anh Nhue Nguyen OFMConv, segretario generale della Pontificia Unione Missionaria, arrivato appositamente da Roma e che ha affrontato diversi temi nella sua relazione a partire dalla natura delle POM e della loro missione. Su questo tema è intervenuto in collegamento anche padre Tadeusz Nowak, segretario generale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede, che ha ricordato la storia delle POM in riferimento alla loro fondatrice, la Beata Pauline Jaricot. Le parole dei relatori sono state intervallate anche dalla visione di due video che hanno mostrato il concreto lavoro delle POM in due chiese giovani di Africa e Asia.” Il tema scelto dal Papa per la Domenica Missionaria quest'anno è “Andate e invitate tutti al banchetto”. Tre sono gli aspetti di questo tema: (a) il banchetto; (b) l'invito; e (c) tutti. Usando queste parole, in particolare, Papa Francesco “Vai e Invita” ha ridefinito cosa sia la missione. A “tutti” è stato chiesto di uscire e invitare gli altri all’incontro con Dio, anche di fronte alla loro indifferenza e al loro rifiuto. Questo è il mondo missionario: tutti coloro che sono animatori sono missionari; tutti i battezzati sono missionari - ha spiegato padre Nguyen -. Papa Francesco chiede ai battezzati di essere pronti a ripartire. Il sogno di Papa Francesco è che nella Chiesa nasca un nuovo movimento missionario. L'idea del movimento missionario è sempre esistita ma è nuova nel senso di un nuovo spirito, un nuovo zelo. È necessaria l’ispirazione dello Spirito Santo”. L’incontro dei direttori diocesani ha inoltre lasciato spazio al dibattuto e al confronto.  Padre Kelly, in vista della Giornata Missionaria Mondiale, non solo ha illustrato le iniziative in campo ed i materiali predisposti ma ha inoltre invitato i direttori diocesani a fare ognuno la propria parte anche dedicando del tempo alla comunicazione dell’evento.