ROMANIA E REPUBBLICA DI MOLDOVA: Padre Eugen Blaj: “La visita di suor Inês Paulo Albino è stato un dono straordinario”

31 ottobre 2024

< Torna a

Padre Eugen Blaj, Direttore Nazionale delle Pontificie Opere Missionarie della Romania e della Repubblica di Moldova, insieme ai suoi collaboratori più stretti definisce “un dono straordinario” la visita di Suor Inês Paulo Albino, neo segretario generale della Pontificia Opera della Santa Infanzia (POSI) in occasione della Giornata Missionaria Mondiale.

 “La visita di suor Inês è stata un dono straordinario per tutti noi, in particolare per i piccoli missionari della Romania, che l’hanno accolta con tanto entusiasmo e affetto – racconta padre Blaj -. Quei bambini, con la loro purezza e gioia, hanno testimoniato la bellezza della loro fede, partecipando con le loro famiglie alla preghiera, all’animazione missionaria, e mostrando come, attraverso i loro talenti e le piccole azioni quotidiane, si possa diffondere il messaggio di amore e speranza di Cristo. Il loro esempio è una luce che ci commuove e ci riempie di speranza per il futuro della Chiesa”. 

La visita del segretario generale della POSI che si è svolta dal 16 al 22 ottobre è stata ricca di molti momenti significativi, a partire dall’incontro con la comunità della Repubblica di Moldova, quello con tutti i sacerdoti e religiosi della diocesi di Chinisau voluto dal Vescovo Coșa o ancora quello con il Nunzio Apostolico, Giampero Gloder a Bucarest, un momento di comunione e di incoraggiamento per la missione della Chiesa in Romania.

“L’adesione dei bambini alla Pontificia Opera della Santa Infanzia è stato senza dubbio il culmine di queste giornate – racconta Matilda Andrici, responsabile dell’Infanzia Missionaria in Romania -. Vedere quei piccoli cuori accendersi di entusiasmo per la missione di Cristo è stato un dono straordinario, che ci ha commossi profondamente. È la testimonianza viva di come il Vangelo possa germogliare anche nei cuori più giovani, portando frutti di speranza e amore”. Racconta così Alexia Varga, un’adolescente missionaria della parrocchia S. Francesco d’Assisi di Cleja, a Bacau: “Ogni abbraccio di suor Inês ci ha portato un’ondata di calore, luce e più profonda comprensione di questa missione che condividiamo con tutti. La sua presenza tra noi ci ha incoraggiato a far conoscere Gesù e continuare la nostra missione, crescendo sempre di più nella fede. Cara sorella Ines, sei diventata la nostra amica. Grazie di tutto!”.