
I Cantori delle Stella il 1 gennaio a Roma per la Messa con il Papa
Abbiamo potuto capire dalle immagini televisive l'importanza di questo grande momento per Lukas, originario di Herisau (AR). Insieme a Ines e Nils dalla Germania, si è avvicinato all'altare della Basilica di San Pietro con un sorriso gioioso, ma allo stesso tempo con riverenza, mentre preparava i doni da portare all’altare per l’offertorio. Vestiti con i loro abiti caratteristici e le loro corone scintillanti, i tre cantori delle stelle hanno partecipato alla messa di Capodanno con Papa Francesco nella Basilica di San Pietro a Roma lo scorso 1 gennaio.
«Per me è stato un momento speciale. All'inizio ero molto emozionato, ma poi mi sono sentito quasi un vero
“re”, Papa Francesco ci ha addirittura stretto la mano», ha raccontato Lukas poco dopo la fine della messa nella Basilica di San Pietro. Erwin Tanner-Tiziani, direttore delle Pontificie Opere Missionarie svizzere, conosciuta come Missio Svizzera, ha aggiunto: “Appena Papa Francesco ha visto questi bambini entrare nella Basilica di San Pietro, i lineamenti seri del suo volto si sono trasformati in gioia”. Oltre a Lukas, il primo giorno del nuovo anno hanno rappresentato i Cantori della stella svizzeri a Roma anche Annina, Melanie e Louis della parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Herisau (AR) nella diocesi di San Gallo.
I Cantori della Stella a Roma
Oltre ai Cantori della Stella svizzeri, per la fine dell'anno sono giunti a Roma altri 19 Cantori della Stella provenienti da Germania, Austria, Slovacchia, Alto Adige e Ungheria.
In particolare la delegazione svizzera ha fatto visita alla Guardia Svizzera Pontificia, godendo anche di una visita guidata ai Giardini Vaticani e celebrando la Santa Messa in loro compagnia. Hanno inoltre portato la benedizione anche all'Ambasciata svizzera presso la Santa Sede, hanno incontrato il cardinale Kurt Koch e hanno visitato la sede delle Pontificie Opere Missionarie.