L’incontro dei direttori europei delle Pontificie Opere Missionarie

07 marzo 2025

< Torna a

Dal 24 al 28 febbraio scorso si è svolto a Varsavia l'incontro dei direttori europei delle Pontificie Opere Missionarie (POM), rappresentativi di 24 paesi europei. I partecipanti si sono concentrati soprattutto sul rinnovamento degli statuti delle  POM per dare un nuovo dinamismo missionario alla Chiesa nei Paesi del vecchio Continente e alle giovani Chiese di tutti i continenti: “Lo statuto deve essere universale, deve tenere conto dello stato pastorale dei Paesi in via di sviluppo e di quelli sviluppati. La definizione dei termini, la nomenclatura e il linguaggio pastorale devono essere unificati affinché il parroco di ogni parrocchia comprenda quali sono le attività delle POM e coinvolga tutti i fedeli nelle loro attività", ha affermato il moderatore dell'incontro, p. Maciej Będziński, direttore nazionale delle POM polacche. Un punto importante dell'incontro è stato quello di delineare gli orientamenti dell'attività dei segretariati internazionali delle singole Pontificie Opere Missionarie.

Il Segretario generale della Pontificia Opera della Propagazione della Fede, padre Tadeusz Jan Nowak OMI, ha sottolineato l'importanza di sviluppare ulteriormente la rete di preghiera per le missioni, affinché tutte le comunità parrocchiali forniscano assistenza spirituale alle missioni in tutto il mondo, mentre il segretario Generale della Pontificia Unione Missionaria, padre Dinh Anh Nhue Nguyen OFMConv, ha evidenziato la necessità di promuovere il contenuto del messaggio per la Giornata Missionaria Mondiale, affinché ogni fedele della Chiesa conosca questo messaggio del Santo Padre e lo viva con profondo spirito missionario non solo durante la Giornata Missionaria, ma lo riprenda durante tutto l'anno liturgico.  Infine Suor Inês Paulo Albino, segretario Generale della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria, ha sostenuto l'importanza di coinvolgere i bambini nella formazione missionaria fin dalla tenera età.

Durante l'incontro i partecipanti hanno potuto conoscere la situazione della Chiesa in Polonia grazie agli interventi di Mons. Tadeusz Wojda, presidente della Conferenza episcopale polacca, e di Mons. Jan Piotrowski, presidente della Conferenza Episcopale Polacca per le Missioni.

L'incontro si è concluso con la Santa Messa presieduta del Nunzio Apostolico in Polonia, l’Arcivescovo Antonio Filipazzi, e con un concerto eseguito dal Coro dell'Università Cardinale Stefan Wyszyński sotto la direzione del prof. Michał Sławecki.