
La preghiera per il mondo dell'economia
Due progetti delle POM, due esperienze virtuose di autofinanziamento
Papa Francesco dedica l’intenzione di preghiera del mese di maggio al mondo della finanza: "Preghiamo perché i responsabili della finanza collaborino con i governi per regolamentare i mercati finanziari e proteggere i cittadini dai suoi pericoli”.
Nell'ambito missionario abbiamo selezionato due progetti che, pur nella loro semplicità strutturale, vogliono essere un esempio virtuoso di come si possa generare un profitto, con lo scopo di autofinanziamento, in un modo equo e sostenibile, a partire dalle proprie risorse.
In Zambia, nella Diocesi di Kabwe, la Pontificia Opera della Santa Infanzia segue un progetto dedicato alla produzione del miele, affidato a P. Oscar Yamba Lupanza, CICM, rivolto a 321 bambini.
Padre Lupanza forma i bambini a questo progetto, insegnando loro fin dalla tenera età ad amare e proteggere la natura, sulla scorta dell'insegnamento del Santo Padre nell’enciclica “Laudato si". I bambini saranno invitati ad apprendere l'importanza delle api nella vita degli esseri umani e la cura della natura in generale e saranno così motivati ad imparare l'intero processo di produzione del miele. A quel punto la parrocchia venderà miele per conto dei bambini e il denaro sarà utilizzato per provvedere ciò che è necessario nel lavoro pastorale con i bambini, ad esempio la costruzione di luoghi d’incontro; oppure per la loro formazione cristiana e culturale, o ancora per giochi e divertimenti. I bambini della parrocchia, situata in una zona rurale, dove mancano strade sterrate, elettricità, acqua, sono tanti ed un progetto del genere è uno strumento per fare fronte alla mancanza di strutture. Il progetto rientra nell’ampio orizzonte di lavoro di animazione pastorale svolto dalla Santa Infanzia nella diocesi di Kabwe e che consiste in svariate attività domenicali di catechesi e la partecipazione a diversi eventi e attività durante l'anno.
Autoprodurre un album di canti religiosi è invece il cuore del progetto sostenuto dalla Pontificia Opera di San Pietro Apostolo in Indonesia, a Medan. Sono stati coinvolti tutti i seminaristi provenienti da 6 diocesi nella zona di Sumatra che hanno collaborato a questo progetto che ha portato all'incisione e alla pubblicazione del primo album di canti religiosi nell'anno 2015-2016, intitolato "Ego Sum Pastor Bonus", distribuito in 5000 copie. Tutti i canti nascono dall'esperienza di vita dei seminaristi e sono ad essa ispirati. La distribuzione dell'album ha perseguito il duplice scopo di sensibilizzare altri giovani alla chiamata vocazionale attraverso l'ascolto dei canti e di far capire quanto sia importante e centrale la formazione che si svolge nei seminari motivando così i cristiani a sostenerli spiritualmente e finanziariamente.