POSI: Uscito a giugno il V numero del Bollettino

06 giugno 2020

< Torna a

Il nuovo numero del bollettino della Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria (POSI), il nr. 5 del giugno 2020, diffuso in diverse lingue attraverso le Direzioni nazionali delle POM di tutti i continenti e disponibile sul sito http://www.ppoomm.va pone l’accento sui grandi mutamenti imposti dalla pandemia nella quotidianità e presenta una panoramica di come bambini e ragazzi hanno vissuto questo tempo. Scrive nell’editoriale suor Roberta Tremarelli, Segretaria generale della POSI: “In questo tempo di pandemia abbiamo constatato con gioia che è importante ed essenziale alla vita di ognuno la presenza dell’altro, la relazione con l’altro, la vicinanza e la condivisione. Siamo stati costretti a relazioni vissute in modo diverso, abbiamo fatto una sorta di purificazione anche nei pensieri e nei gesti ordinari. In ogni tempo la fede in Cristo risorto e il dono dello Spirito Santo ravvivano in noi la speranza e possiamo ringraziare il Signore guardando a quanto i bambini e i ragazzi, in varie parti del mondo, hanno vissuto e realizzato con spirito missionario e secondo il carisma della Santa Infanzia”.
In apertura del bollettino due riflessioni sull’amicizia, di Don Odonya Henry Juma, della Diocesi di Eldoret, in Kenya il primo e di Suor Gabriella Maria Ianieri, cssf, Assistente della facoltà di Filosofia alla Felician University di New Jersey, USA, il secondo.
Accanto alle attività svolte in questo tempo in Madagascar, Mozambico, Inghilterra e Galles, Polonia, Argentina, Honduras, Bolivia, Italia e India, in questo bollettino sono anche presentati gli eventi vissuti  prima del lockdown: la celebrazione dell’Infanzia Missionaria e della giornata dell’Epifania in Malawi; l’entusiasmo dei bambini missionari della diocesi di Chilaw, in Sri Lanka, “che parlano di Gesù senza imbarazzo né artificiosità”; l’Infanzia Missionaria di Rajshahi, in Bangladesh.
Si dà notizia anche di importanti iniziative quali il “Campo di amicizia” della diocesi di Pala, in Ciad, realizzato per dare ai bambini un luogo di apprendimento e di condivisione dei valori evangelici, intellettuali, umani e pastorali; l’impegno missionario promosso nelle scuole cattoliche della diocesi di Goroka, in Papua Nuova Guinea, condiviso anche dai bambini di altre Chiese cristiane e di altre denominazioni che frequentano le stesse scuole; i laboratori per bambini sull’accettazione e l’amore verso coloro che non conoscono, sulla globalizzazione e sulla mentalità xenofoba, organizzati nella diocesi di Aliway, in Sudafrica; la grande festa della Giornata dell’Infanzia Missionaria celebrata nella cattedrale della diocesi di Mongomo, in Guinea equatoriale, con più di 1500 bambini, accompagnati da molte famiglie. 
A chiudere il Bollettino, la “Preghiera dei bambini a Dio contro la diffusione del Coronavirus”, preparata dai bambini della Tanzania.