le-pom-nel-mondo.jpg

Le Pontificie Opere Missionarie nel Mondo

Il decreto conciliare Ad gentes,  al numero 38, quando tratta dei doveri del Vescovo rispetto alla missione universale, recita: “promuovere le opere degli istituti missionari in seno ai suoi fedeli, specialmente le pontificie opere missionarie. A queste opere, infatti, deve essere giustamente riservato il primo posto, perché sono mezzi sia per infondere nei cattolici, fin dall’infanzia, uno spirito veramente universale e missionario, sia per favorire un’adeguata raccolta di sussidi a vantaggio di tutte le missioni” (AG 38). 

Da un punto di vista strutturale, le Pontificie Opere Missionarie sono nel contempo universali e locali. Sono coordinate a livello universale dai 4 segretariati internazionali, sotto un Presidente unico, e affidate alla Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli. 

La dimensione locale si manifesta nelle circa 120 direzioni nazionali che a loro volta appoggiano il lavoro dell’incaricato diocesano. Il can. 791 del Codice di Diritto Canonico prevede che in ogni diocesi “sia deputato un sacerdote per promuovere efficacemente le iniziative a favore delle missioni, soprattutto le Pontificie Opere Missionarie”. Infatti, il grande compito delle POM è la sensibilizzazione per la missione, che – sulla scia di tutto l’insegnamento dei Papi e del Concilio – è un compito di tutto il Popolo di Dio. Le POM hanno il mandato speciale di tenere vivo questo spirito.

Le attività delle Direzioni Nazionali

Portogallo
01 ottobre 2020

Guiao Missionario 2020-2021

Svizzera
01 ottobre 2020

Campagne des enfants 2020-2021

Canada
01 ottobre 2020

HERE I AM SEND ME

Ecuador
01 ottobre 2020

Ecuador DOMUND 2020

Stati Uniti d'America
01 ottobre 2020

ONE SUNDAY FOR THE WHOLE WORLD

Paesi Bassi
01 settembre 2020

Kerk Wereldwijd

Le Direzioni Nazionali nel mondo

Una Rete a sostegno della missione