Assistenza per l'Educazione Primaria nella Diocesi di Wabag, Papua Nuova Guinea

Assistenza per l'Educazione Primaria nella Diocesi di Wabag, Papua Nuova Guinea

oceania

< Torna a

La diocesi di Wabag si trova nell'altopiano della Papua Nuova Guinea.

Nella maggior parte dei luoghi raggiunti da sacerdoti, catechisti, religiose e laici impegnati, si nota una grande carenza di servizi governativi adeguati, come strutture stradali, servizi sanitari, educativi e sociali. La maggior parte delle nostre parrocchie si trova in montagne e valli molto remote. In queste zone la maggior parte dei bambini non riceve un'istruzione di qualità. Quindi la chiesa svolge un ruolo vitale nel fornire servizi educativi, servizi sanitari e formare i bambini nella fede cristiana per soddisfare il loro bisogno spirituale. Sempre in queste zone abbiamo molte scuole sotto la supervisione dell'Agenzia per l'Educazione Cattolica.

Abbiamo incoraggiato i bambini delle diverse parrocchie a partecipare alle attività di RI (Istruzioni Religiose) della fede cristiana con ritiri e scuole domenicali, a pregare ogni giorno in chiesa per la pace nei loro villaggi.

Diverse le attività svolte per i bambini per accrescere la fede e la virtù a livello diocesano e parrocchiale:

  • Catechismo di base e Istruzioni Religiose agli alunni delle scuole;
  • Scuola domenicale per accrescere la loro fede, la preghiera e evidenziare l’importanza dei diversi sacramenti. Regolarmente i bambini pregano il rosario nella scuola domenicale;
  • Incoraggiamento dei bambini a partecipare alla liturgia domenicale nelle parrocchie;
  • Messa scolastica e comunitaria per i bambini;
  • Ritiro ai bambini nelle scuole e nei luoghi remoti;
  • Ritiro e formazione per ragazzi e ragazze Ministranti;
  • Visita alle famiglie e preghiera portando la santa croce, la Bibbia, la statua di Maria Madre da parte dei bambini e della gente dei villaggi;
  • Gare di narrazione, disegno, teatro, canto e domande per i bambini e distribuzione di doni per incoraggiarli.
  • I bambini che aiutano i bambini sono un programma annuale.
  • L'Infanzia Missionaria si forma in poche parrocchie per disciplinare i ragazzi e rafforzare la fede cattolica. Ogni settimana i bambini si radunano per le loro attività nelle parrocchie. Questo è principalmente per avere in futuro una santa famiglia, santi sacerdoti e santi religiosi.
  • Corsi per genitori e bambini sulla protezione dei bambini e sui diritti dei bambini per frenare/evitare gli abusi sui minori.
  • Formazione per laici ed insegnanti.

Per la realizzazione di questo progetto sono stati coinvolti insegnanti, sacerdoti, religiosi e religiose e operatori ecclesiali per realizzare queste attività nelle parrocchie e nelle scuole.

Più di 3875 bambini hanno beneficiato direttamente di questo progetto, compresi ragazzi e ragazze in villaggi remoti e in zone montagnose. In particolare i bambini hanno un'attenzione particolare per i bambini disabili, emarginati, svantaggiati, orfani e vedove.

Ci piacerebbe continuare queste attività in futuro, nella formazione dei bambini nella fede cristiana e nel vivere i valori del Vangelo, perché saranno i futuri leader della Chiesa e del Paese.

 

Nel video: Celebrazione della Giornata dell'Infanzia Missionaria, 31 maggio 2021

Insieme possiamo cambiare molte storie.  <br><br> Supporta il lavoro dei missionari di tutto il mondo.

Insieme possiamo cambiare molte storie.

Supporta il lavoro dei missionari di tutto il mondo.