Serenje, è una piccola città situata nella diocesi di Kabwe - Zambia, che ha tutte le premesse per una crescita e competitività non solo sul campo spirituale, ma anche educativo ed economico, preponendo di garantire ai bambini una crescita nella responsabilità e dare loro grandi speranze per il futuro.
Le varie attività imprenditoriali locali hanno mostrato elevate possibilità di successo, soprattutto per le imprese coinvolte nell’approvvigionamento di produzione alimentare destinato al consumo locale.
La parrocchia di San Francesco s’Assisi, a Serenje, ha molte stazioni all'aperto e in centri situati in aree rurali remote dove la maggior parte dei bambini non va a scuola, e i pochi che la frequentano affrontano difficoltà educative ed economiche.
Il programma prevede l'allestimento di un pollaio che possa contenere fino a 250 polli e la fornitura di tutti i requisiti per avviare la realizzazione del progetto.
Gli animatori del gruppo locale della Santa Infanzia intendono allevare polli da allevamento, che hanno un ciclo di crescita completo di 6 settimane, dai pulcini acquistati, alla cura e crescita dei polli pronti per la vendita e il consumo al pubblico.
Il profitto di questa attività sarà utilizzato per integrare il sostegno educativo di alcuni membri della Santa Infanzia che sono più vulnerabili e contribuire alle spese di tasse scolastiche, vestiti, uniformi e scarpe.
Gli animatori hanno deciso d’intraprendere questa attività per raccogliere i fondi per iniziare a gestire il continuo aumento dei membri della Santa Infanzia, e tra loro anche il crescente numero dei bambini vulnerabili.
Obiettivo educativo: i bambini impareranno a prendersi cura ed allevare polli e questo consentirà loro di diventare un domani autosufficienti nella società, dato le scarse opportunità di lavoro nel paese.
Obiettivi economici urgenti: le attività della Santa Infanzia quest'anno hanno subito una lunga pausa a causa della chiusura delle chiese e quindi delle attività, come misura preventiva alla diffusione del COVID-19.
Il numero di bambini fino a 14 anni che beneficeranno di questo progetto: 375