
Nel 2022 la Pontificia Opera della Propagazione della Fede celebrerà 200 anni al servizio della Chiesa universale
Il 3 maggio 2022 sarà una data importante per la Pontificia Opera della Propagazione della Fede: ricorrerà il 200° anniversario della sua fondazione ufficiale, come “Associazione della Propagazione della Fede” e il 100° anniversario del Motu Proprio Romanorum Pontificum di Papa Pio XI, per il quale il Santo Padre conferma dello spirito missionario e del servizio alla Chiesa universale dichiara l’Opera della Propagazione della Fede «Pontificia» (POPF). Nel medesimo Motu Proprio acquisiscono la qualifica di Pontificia anche l’attuale Pontificia Opera dell’Infanzia Missionaria e la Pontificia Opera di San Pietro Apostolo.
Pauline Marie Jaricot (Lione, 22 luglio 1799 - 9 gennaio 1862) è la fondatrice dell’Opera. Dopo 15 anni di una vita agiata, ha sperimentato la sofferenza fisica e spirituale, nel contesto della quale ha avuto, tramite i sacramenti, una esperienza profonda di Dio. Il perdono e la preghiera profonda la portano a superare un grave trauma e da quel momento cambia vita: Pauline si dedica esclusivamente a servire Dio nei poveri e negli ammalati, visitando quotidianamente gli ospedali e le persone incurabili, mettendo bende sulle loro ferite e offrendo parole di conforto. L’aiuto ai bisognosi era accompagnato da una vita d’intensa preghiera, riceveva quotidianamente l’eucaristia, intercedeva per la conversione dei peccatori e per l’evangelizzazione del mondo. Pauline è spinta dal grande desiderio di por-tare la Buona Novella ai confini della Terra: “Io ho amato Gesù Cristo più di ogni altra cosa su questa terra e per amore suo ho amato più di me stessa tutti coloro che erano nella fatica o nel dolore” e dal suo fervore è nata l’Opera della Propagazione della Fede, che ha ancora oggi lo scopo di aprire il cuore di ogni credente alla vastità dell’orizzonte missionario, tramite il sostegno spirituale e materiale all’annuncio del Regno di Dio.
Il 26 maggio 2020 il Santo Padre ha riconosciuto il miracolo attribuito all'intercessione di Pauline Jaricot. Ora attendiamo la data della sua beatificazione, a conferma del valore della testimonianza della sua vita e dell'iniziativa che si è ispirata a fondare a sostegno della missione universale della Chiesa.
P. Tadeusz Jan Nowak, Segretario Generale Pontificia Opera della Propagazione della Fede